Il repository è diviso in tre cartelle principali, dataset, src e tesi. La prima contiene tutti i file di dati utilizzati, divisi per argomento, e alcuni documenti di testo riguardanti le stime realizzate, come la percentuale di conducenti maschio e femmina.
La cartella tesi contiene la maggior parte delle immagini presenti nella relazione (Ci si riferisce alle figure ottenute tramite screenshot da Google Maps e altri siti, non ai grafi). e il codice sorgente Latex usato per produrre la tesi.
Infine, nella directory src è contenuto il codice sorgente utilizzato per realizzare i grafi, le mappe e le stime, diviso per argomento. Ogni grafico è associato a uno script python che ne permette la creazione, registrato con lo stesso nome, e estensione .py.
Quindi se in una cartella fosse presente l'immagine esempio.png, lo script con cui questa è stata creata avrà nome esempio.py.
Invece, se si volessero trovare le informazioni sul grafico raffigurante l'incremento di incidenti dal 2010 al 2018, i dataset utilizzati si troverebbero nella directory:
dataset/incidenti/incidenti_istat
Mentre il codice sorgente e le immagini sarebbero situati al percorso:
src/incidenti/incidenti_senza_coords/anno
Alcune figure, in particolare quelle con grafici posizionati in coppia orizzontalmente (I grafici singoli sono tutti nella directory src, le figure doppie, unite tramite programmi esterni, in più, sono raccolte separatamente in tesi/img_unite), sono raccolte nella cartella tesi/img_unite, mentre la directory tesi/img contiene gli screenshot che non hanno bisogno di codice sorgente.
Infine, in modo da fornire un collegamento tra i dataset nella specifica cartella e i siti di open data in cui sono stati trovati, nella tabella sottostante sono associati i percorsi di ogni file e l'url del portale di origine.
-
Incidenti:
Dati su Incidenti ISTAT, Dati su Incidenti GEO (The Submarine), Articolo The Submarine, Dati su Incidenti con Strada Provinciale (ACI) (2013 non disponibile), Dati su Incidenti con Autostrada (ACI), ACI
-
Autovelox:
Posizione in Italia (Non ufficiale), Posizione a Milano (Tramite openstreetmaps e Overpass API), Autovelox installati nel 2014
-
Meteo
Sensori, Dati sensore per 2020, Dati sensore per tutti anni passati, Dati presi da ilmeteo, Dati Milano Generali
-
Linee Autobus (ATM)
-
Informazioni provenienti dal dataset Istat/ACI sugli incidenti: Stagione, Traffico, Vento, Weekend, Tipo di Strada (autostrada, strada urbana...), Segnaletica (rotonda...), Sesso Conducente